- domanda
- do·màn·das.f. FO1. frase, discorso con cui si esprime la volontà di sapere qcs.: fare, rivolgere una domanda, rispondere, soddisfare a una domanda, una domanda pertinente, lecita, imbarazzante; che domanda!, che domande!, quando si fa una domanda banale, superflua o imbarazzante | quesito posto al fine di valutare la preparazione, la cultura altrui: una domanda facile, difficile; una domanda di geografia, di matematicaSinonimi: interrogativo, interrogazione, perché, 1quesito.Contrari: replica, risposta.2. richiesta rivolta ad ufficio, autorità e sim.: domanda di assunzione, di trasferimento, di esonero, domanda in carta semplice, in carta bollata, presentare, respingere una domandaSinonimi: istanza, petizione, richiesta; implorazione, preghiera, supplica.Contrari: replica, risposta.3. TS econ. quantità di beni o di servizi richiesti dal mercato a un dato prezzoSinonimi: richiesta.Contrari: offerta.4. TS dir. l'oggetto della pretesa fatta valere nel giudizio civile\VARIANTI: dimanda.DATA: av. 1294.ETIMO: der. di domandare.POLIREMATICHE:domanda aperta: loc.s.f. TS stat.domanda di lavoro: loc.s.f.domanda interna: loc.s.f. TS econ.domanda retorica: loc.s.f. COdomanda trabocchetto: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.