domanda

domanda
do·màn·da
s.f. FO
1. frase, discorso con cui si esprime la volontà di sapere qcs.: fare, rivolgere una domanda, rispondere, soddisfare a una domanda, una domanda pertinente, lecita, imbarazzante; che domanda!, che domande!, quando si fa una domanda banale, superflua o imbarazzante | quesito posto al fine di valutare la preparazione, la cultura altrui: una domanda facile, difficile; una domanda di geografia, di matematica
Sinonimi: interrogativo, interrogazione, perché, 1quesito.
Contrari: replica, risposta.
2. richiesta rivolta ad ufficio, autorità e sim.: domanda di assunzione, di trasferimento, di esonero, domanda in carta semplice, in carta bollata, presentare, respingere una domanda
Sinonimi: istanza, petizione, richiesta; implorazione, preghiera, supplica.
Contrari: replica, risposta.
3. TS econ. quantità di beni o di servizi richiesti dal mercato a un dato prezzo
Sinonimi: richiesta.
Contrari: offerta.
4. TS dir. l'oggetto della pretesa fatta valere nel giudizio civile
\
VARIANTI: dimanda.
DATA: av. 1294.
ETIMO: der. di domandare.
POLIREMATICHE:
domanda aperta: loc.s.f. TS stat.
domanda di lavoro: loc.s.f.
domanda interna: loc.s.f. TS econ.
domanda retorica: loc.s.f. CO
domanda trabocchetto: loc.s.f. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • domanda — (ant. o tosc. dimanda) s.f. [der. di domandare ]. 1. [il domandare e, anche, le parole con cui si domanda] ▶◀ interrogativo, interrogazione, quesito, questione. ◀▶ ‖ ✻ risposta. 2. (educ.) [quanto viene domandato su materia di studio: d. di… …   Enciclopedia Italiana

  • domanda — {{hw}}{{domanda}}{{/hw}}s. f. 1 Il domandare; interrogazione, quesito: rispondere a una –d. 2 Richiesta scritta: una domanda in carta da bollo | (dir.) Domanda giudiziale, processuale, atto contenente l esposizione della pretesa che si intende… …   Enciclopedia di italiano

  • domanda retorica —    domanda retòrica    (loc.s.f.) Da un punto di vista grammaticale una interro­gazione si dice retorica allorquando la domanda implica già la risposta e si può quindi convertire in una proposizione enunciativa ( che c è di più bello della pace? …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • domanda — pl.f. domande …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • domanda — s. f. 1. (per sapere) interrogazione, interrogativo, quesito, interpellanza □ quiz (ingl.) □ (spec. al pl.) questionario CONTR. risposta, replica 2. (per ottenere) richiesta □ preghiera, implorazione, inv …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • dumond — domanda, istanza, richiesta …   Dizionario Materano

  • richiesta — ri·chiè·sta s.f. AU 1a. il chiedere per ottenere qcs. e il modo in cui si effettua l azione di richiedere: fare richiesta di ammissione in un circolo, una richiesta di pagamento Sinonimi: appello, domanda, 1invito, sollecitazione. 1b. domanda di… …   Dizionario italiano

  • richiesta — {{hw}}{{richiesta}}{{/hw}}s. f. 1 Atto del richiedere: una richiesta di matrimonio | Ciò che si richiede come compenso per una prestazione. 2 Domanda, petizione: mi presento a sua richiesta | A richiesta dell interessato, in seguito alla domanda… …   Enciclopedia di italiano

  • domandare — do·man·dà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., chiedere rivolgendo una domanda: domandare il motivo di qcs., domandare l ora; non me lo domandare nemmeno!, e me lo domandi?, non è da domandare, in risposta a domande ovvie, spec. fam. | in loc.pragm.:… …   Dizionario italiano

  • interrogazione — /inter:oga tsjone/ s.f. [dal lat. interrogatio onis ]. 1. a. [l atto d interrogare qualcuno] ▶◀ ‖ inquisizione, interrogatorio. ⇑ esame. b. [domanda con cui s interroga] ▶◀ domanda, interrogativo, quesito. 2. ( …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”